Mylia e la formazione degli individui.
Data Driven Learning

Attraverso reti neurali e Intelligenza Artificiale, favoriamo l’apprendimento con efficacia
ed efficienza. Questo risultato si ottiene incrociando e analizzando i dati del singolo learner,
mettendolo in relazione metodologia, tecnologia e ambiente formativo.




Reti neurali e Intelligenza Artificiale per l'apprendimento

Data analysis

Oggi, le aziende sono composte da tante variabili collegate: sono dei sistemi non lineari, non ripetibili, né prevedibili.
È pertanto inutile utilizzare i soliti schemi, quelli di causa-effetto.

È fondamentale spostarsi verso un approccio di tipo reticolare: l’utilizzo delle reti neurali e dell’AI favorisce un apprendimento efficace in breve tempo, un adattamento dei modelli, delle tecnologie e dell’ambiente formativo in relazione ai dati del singolo learner.

Ogni individuo possiede dati e informazioni che non utilizza

Insight capture

Ogni azienda così come ogni persona, possiede un’enorme quantità di dati e informazioni che non utilizza.

Sono dati relativi a propri comportamenti, competenze, linguaggi, cultura e relazioni, dal cui incrocio si possono trarre informazioni preziose per la crescita.

La sfida odierna è quella di dare evidenza alle loro interconnessioni, per fornire interpretazioni più ampie e significative.

Intelligenza artificiale per monitorare le performance

Reshaping with AI

Attraverso l’utilizzo delle mappe neurali, siamo in grado di leggere e interpretare contemporaneamente dati di diversa natura: valutazioni interne, modelli di competenze, risultati di sistemi di performance, autovalutazioni.

Ma soprattutto riusciamo a dare evidenza e significato alle importanti connessioni che tra questi dati si creano, fornendo una visione nuova che dai classici sistemi di analisi non emergerebbe.

back

Un’ampia offerta di learning solutions per far crescere insieme le persone e le aziende.


discover_
X