Data analysis
Oggi, le aziende sono composte da tante variabili collegate: sono dei sistemi non lineari, non ripetibili, né prevedibili.
È pertanto inutile utilizzare i soliti schemi, quelli di causa-effetto.
È fondamentale spostarsi verso un approccio di tipo reticolare: l’utilizzo delle reti neurali e dell’AI favorisce un apprendimento efficace in breve tempo, un adattamento dei modelli, delle tecnologie e dell’ambiente formativo in relazione ai dati del singolo learner.