Ogni progetto, un percorso da inventare.

Scopri i dettagli delle offerte di lavoro presso Mylia

Quello che ci guida è la voglia di sperimentare,

percorrere strade alternative e uscire dall’ottica dei modelli fissi.

Scopri come


Per noi, la R&D è un’attività integrata e coerente con il business e con i nostri clienti. Ogni progetto nasce dall’analisi dei dati che il nostro Osservatorio Organizzativo ci fornisce: tutti questi dati vengono costantemente monitorati, per capire in che modo i cambiamenti di scenario impattano sul lavoro.

Siamo convinti che le pratiche di collaborazione siano fondamentali per rimanere competitivi. Per questo, ricerchiamo il confronto e lo scambio e lo mettiamo alla base di ogni idea progettuale.

Risorse, competenze e linguaggi diversi, che s’integrano per dar vita a prodotti in grado di rispondere al bisogno di gestire il meccanismo continuo di evoluzione tipico di ogni persona e di ogni organizzazione.

Quello che ci guida è la voglia di sperimentare, percorrere strade alternative e uscire dai modelli a cui siamo stati abituati per tanto tempo. Una progettazione che favorisca l’espressione della proattività e il coinvolgimento delle persone, contribuendo ad avvicinare sempre più interesse personale e interesse aziendale.

Ogni progetto rappresenta per noi l’opportunità di dare vita a uno spazio creativo all’interno del quale inserire diversi punti di vista e diverse conoscenze: piccoli team multidisciplinari che attraverso il confronto e la libera espressione, lavorano per creare soluzioni innovative.

Monitoriamo il livello di innovazione digitale delle persone

Current Research Project

In questa fase, R&D si sta concentrando su alcuni focus: l’evoluzione della managerialità in coerenza con l’evoluzione del mondo digitale.
Uno studio sul profilo del manager 4.0, che dia evidenza dei cambiamenti cognitivi ed emotivi all’interno delle smart factory.
I Sistemi AI a supporto del decision making in ambito HR.

Uno studio che metta in connessione informazioni e bisogni tipici dell’area HR con sistemi di intelligenza artificiale, al fine di favorire decisioni relative alle persone all’interno delle organizzazioni.

L’evoluzione della managerialità in coerenza con l’evoluzione del mondo digitale.

Research Club

La tecnologia sta cambiando il modo di lavorare, quindi è necessario sviluppare conoscenze in questo ambito.
Attraverso un nostro strumento di rilevazione, monitoriamo il livello di innovazione digitale delle persone e proponiamo interventi finalizzati a:

  • Riconoscere e potenziare i comportamenti che favoriscono l’intersezione tra persona e tecnologia.
  • Fornire conoscenze, tecniche e strumenti per lo sviluppo delle digital skills.

Banking & Insurance

Anche settori solitamente stabili come quelli bancario e assicurativo oggi si trovano di fronte a sfide e cambiamenti epocali. In questo contesto la centralità della persona rappresenta il fattore chiave per consentire ad aziende e organizzazioni di crescere e incrementare le proprie performance.
Mylia ha individuato due valori fondamentali in questo ambito.
Consapevolezza. Comprendere come il contesto bancario-assicurativo si sia modificato e quali saranno le evoluzioni future; avere gli strumenti giusti per gestire la frustrazione e le paure derivanti dalle evoluzioni in atto; conoscere quali nuove soft skills sono necessarie per affrontare il cambiamento.
Relazione. Banche e assicurazioni devono aprirsi al mondo delle start up, delle università e degli enti di ricerca. In particolare, la collaborazione con il mondo del fintech e dell’insurtech diventa fondamentale per portare avanti progetti di innovazione in tempi adeguati alle esigenze di mercato.
.

Life Sciences

Oggi al centro delle scelte strategiche delle Organizzazioni Life Science c’è il paziente (programmi di supporto personalizzati, telemedicina, aderenza alla terapia, sviluppo di device non invasivi per l’analisi dei big data verso una medicina personalizzata).
In linea con il settore, Mylia pone al centro dei suoi percorsi di sviluppo l’individuo.
Nuove tecnologie e strumentazioni sostengono le Organizzazioni in questa nuova visione.
La Digital Transformation si rivela, quindi, fondamentale driver per il loro successo.
Per Mylia sono fondamentali i focus in ambito R&D & Innovation e le soft skills necessarie a competere in un contesto in costante cambiamento (Virtual Communication, Digital Awareness).

Luxury, Fashion & Retail

Mylia lavora ogni giorno con le più importanti realtà del lusso e della moda: il nostro lavoro è supportare le aziende nell’up-skilling e re-skilling dei propri talenti, per trasferire un metodo e un processo che favoriscano la condivisione delle competenze e agevolino l’introduzione e il consolidamento di un digital mindset efficace. Siamo partner delle più importanti maison nel design progettuale e nella costruzione di academy interne.
Per quanto riguarda il Retail, è proprio la digitalizzazione la sfida più importante di oggi: supportiamo le maison nello sviluppo dell’omnicanalità – introducendo nuovi strumenti di lettura, analisi e valorizzazione del dato – e di una cultura di vendita e servizio che passi attraverso la capacità di influenzare e personalizzare la relazione con il cliente.

Public Sectors

La Pubblica Amministrazione sta vivendo un momento di profonda trasformazione. Nuovi obiettivi, una domanda sociale più evoluta, un ecosistema in rapida evoluzione: di fronte a questi mutamenti, Mylia supporta una visione sistemica, legata a un approccio data driven, per costruire proposte efficaci e distintive.
 Individuiamo e offriamo osservatori, progettualità, competenze nelle aree di intervento che, a nostro avviso, sono quelle che influiscono maggiormente sulla citizen centricity. 
Proponiamo percorsi di sviluppo con specificità nell’analisi dei comportamenti organizzativi, nella valutazione delle performance, nell’organizzazione e gestione dell’academy dell’ente pubblico.
 Ci avvaliamo di percorsi di risk Management e di applicazioni di intelligenza artificiale e proponiamo esperienze e strumenti come il social learning e i learning tour tra amministrazioni virtuose.

Per maggiori informazioni


contact us_
X